Shikhondo - Soul Eater: la recensione dell'ennesimo shoot 'em up per Switch!
- Antonio Spagnuolo
- 19 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Se siete amanti degli shoot 'em up, Switch è la console del momento. In appena due anni, avrò messo mano ad almeno una decina di titoli del genere e molti altri sono in cantiere. Nonostante gli Shump sembrassero un genere in decadenza, c'è ancora chi come me, ama sparare all'impazzata e schivare i colpi nemici, imparando le loro traiettorie.

Shikhondo - Soul Eater è l'ennesima trasposizione del genere, dalla grafica quantomeno particolare. All'inizio, avrete la possibilità di scegliere tra due personaggi (navi): un Grim Reaper e una ragazza della scuola, che offrono rispettivamente un fuoco collettivo e un lock-on. Nessuna storia che ci parla del cast, non ci viene detto perché dovremo sparare a vista ad ogni cosa che si muove o su ciò che sta accadendo in qualche modo o forma... niente. Solo: "scegli il Grim Reaper o la ragazza e prendi le anime dallo yokai".

Quello che mi ha impressionato più di tutto, è l'arte con cui sono stati disegnati gli sfondi, stupendi. Alcuni sembrano veri e propri quadri. Tuttavia, la bellezza si ferma li, perché i nemici... meh. Inoltre, la difficoltà è settata molto verso il basso e solo i boss alzano un pochino l'asticella.

Niente fraintendimenti però, Shikhondo - Soul Eater è uno sparatutto che funziona. La modalità arcade funziona bene e chi ama "lottare" contro il punteggio, avrà di che divertirsi per molte ore. Peccato che presenti solo 5 livelli, qualcun'altro sarebbe stato molto apprezzato. Inoltre, è presente una modalità co-op locale per due giocatori, dov'è possibile condividere lo schermo anche in modalità portatile.

Shikhondo - Soul Eater è uno shmup da prendere seriamente in considerazione per gli amanti del genere. Certo, se fate un giro sull'eShop trovate molti esponenti del genere e in alcuni casi anche qualcuno migliore, ma tutto sommato, questo fa la barba a tanti altri titoli presenti nel negozio online di Switch e se vi piace questo stile grafico, perché no?
Voto 7/10
Comments