top of page

Pronti a spazzare via ogni prova dalla scena del crimine con Serial Cleaner?

  • Immagine del redattore: Antonio Spagnuolo
    Antonio Spagnuolo
  • 26 gen 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


Quando penso al genere stealth, inevitabilmente la mia mente va a Metal Gear Solid e a Snake, col suo viso burbero, il corpo da perfetto militare addestrato e abilità fuori dal comune. Da quando ho provato la sua prima avventura, mi sono letteralmente innamorato del genere stealth. Oggi, anche quando affronto giochi dove lo stealth non è strettamente necessario, cerco sempre di nascondermi dietro qualche angolo, in attesa di poter cogliere il nemico di sorpresa. Si, amo fare camping anche nelle situazioni di caos peggiore. ifun4all ha sviluppato Serial Cleaner (pubblicato da Curve Digital), che tecnicamente è uno stealth game, ma sicuramente fuori dal comune e sapete una cosa? L'ho adorato!


Il giocatore veste i panni di Bobby, AKA "The Cleaner" (quello che pulisce, per i meno anglofoni). Il suo scopo è quello di ripagare i debiti di gioco, facendo alcuni lavoretti di "pulizia". Il problema, è che per pulizie s'intende ripulire una scena del crimine, prima che arrivino gli sbirri o mentre sono ancora li. Perché? Per cercare di nascondere le prove e non fare arrestare il vero Serial Killer.


I poliziotti hanno occhi da falco e non sarà facile eludere la loro sorveglianza, soprattutto nei livelli più avanzati. Lo stile del gioco è meravigliosamente anni '70 ed è stato realizzato con uno stile simil-cartoon che ricorda molto Guacamelee. Anche la colonna sonora è da applausi, per nulla ripetitiva e assolutamente in tema. Il tutto è un continuo riferimento agli show di cinquant'anni fa, con baffi vistosi, macchine lunghe e sgommate.


Ci sono in tutto 20 livelli a fare da sfondo alla storia principale. Il gameplay è semplice ed intuitivo, dovremo raccogliere indizi e corpi (portandoli nella nostra station wagon) o liberandocene sempre in modi diversi, senza essere visti dagli agenti, che hanno una visuale a forma di cono (ricordi Metal Gear). Se si viene scoperti, basta nascondersi da qualche parte (anche sotto i loro occhi), per farla franca. Seguono un percorso prestabilito e presto torneranno sui loro passi.


Bella la possibilità, premendo ZL, di effettuare uno zoom sull'area per vedere la posizione di oggetti e corpi. Inoltre, c'è un indicatore di rumore, che aumenta mentre camminiamo e può aumentare i sospetti dei poliziotti che si trovano nelle vicinanze. A questo proposito, mi chiedo per quale motivo non si possa scegliere di correre o camminare. Infine, con la pressione di ZR, si attiva il rumoroso aspirapolvere del Cleaner, che serve a pulire la scena del crimine dalle macchie di sangue (altro obiettivo da completare nei vari livelli - con percentuali di pulizia differenti).


Bella la varietà delle location, un po' meno quella dei poliziotti, che sono un po' tutti uguali. La formula resta la stessa per tutti e 20 i livelli, o quasi, vabbè, non vi posso dire come si svolge l'ultimo livello. Nei vari stage possiamo anche modificare il percorso delle guardie o offuscare la visuale, spostando vari oggetti di grosse dimensioni. Fin qui tutto bene, ma ovviamente, c'è anche qualcosa che non mi è piaciuto.


Innanzitutto, oggetti e corpi nei livelli vengono piazzati ogni volta casualmente. Non ci sarebbe nulla di male, se non per il fatto che spesso sono posizionati in modo poco agevole per il recupero e non essendoci checkpoint, ogni volta che si viene scoperti e arrestati, bisogna ricominciare da zero, anche se stavamo andando al punto di uscita dopo aver completato ogni obiettivo sudando le proverbiali sette camicie.


Alla fine, il tutto si riduce in un "trial and error" molto classico, ma con l'handicap di dover ricominciare ogni volta daccapo. Un peccato, anche se l'avventura merita senza ombra di dubbio l'attenzione dei puristi del genere e non solo. Io mi sono divertito un sacco. Inoltre, nei livelli si possono collezionare abiti diversi per Bobby e nuovi stage a tema. Da un lato Serial Cleaner svolge un lavoro pregevole, soprattutto dal punto di vista tecnico, dal lato gameplay, invece, bastava qualche accorgimento in più per renderlo una vera e propria gemma dell'eShop.

Voto 7/10

Commenti


bottom of page